Illustrazioni e mascotte aziendali

Schizzo realizzato dall'illustratore per la prima presentazione al cliente.
Prima di procedere a realizzare una illustrazione potente serve redigere e fornire all'illustratore un brief molto dettagliato. Dev'essere scritto riassumendo tutti i concetti discussi anticipatamente con il cliente.
✅ Descrivere il desiderato del cliente (che spesso non riesce ad immagine l'effetto finale)
✅ Indicare il target di riferimento per raggiungerlo con un tratto caratterizzato su misura.
✅ Individuare l'ambito di utilizzo per decidere il tratto e i colori (su materiale cartaceo piuttosto che sul web o sui profili social).
✅ Descrivere il desiderato del cliente (che spesso non riesce ad immagine l'effetto finale)
✅ Indicare il target di riferimento per raggiungerlo con un tratto caratterizzato su misura.
✅ Individuare l'ambito di utilizzo per decidere il tratto e i colori (su materiale cartaceo piuttosto che sul web o sui profili social).

Esecutivo
L'illlustrazione possiede un dono. Quello di raggiungere prima di qualunque altro segno, il subconscio di chi l'intercetta.
L'illustratore capace è quello che trasferisce questo "dono" nel modo più naturale e semplice possibile attraverso tratti distintivi sintetici. Il nostro subconscio è capace di decifrare in millisecondi la piacevolezza del disegno e di associare a questa percezione un sentiment.
È per questo motivo che vedete spesso dei cartoon presentare i marchi e i loro prodotti. È una scorciatoia per attrarre la curiosità e la piacevolezza dal nostro subconscio. È per questo che il disegno, l'illlustrazione, devono essere utilizzati con sapienza. La trappola da evitare è la banalità: occorre un illustratore veramente capace.
L'illustratore capace è quello che trasferisce questo "dono" nel modo più naturale e semplice possibile attraverso tratti distintivi sintetici. Il nostro subconscio è capace di decifrare in millisecondi la piacevolezza del disegno e di associare a questa percezione un sentiment.
È per questo motivo che vedete spesso dei cartoon presentare i marchi e i loro prodotti. È una scorciatoia per attrarre la curiosità e la piacevolezza dal nostro subconscio. È per questo che il disegno, l'illlustrazione, devono essere utilizzati con sapienza. La trappola da evitare è la banalità: occorre un illustratore veramente capace.

L'illustrazione è stata utilizzata con successo nella Home Page di un sito con lo scopo di mostrare tutti i servizi cliccando in diversi punti della Città ideale.
Quando riceviamo i disegni e le illustrazioni che i nostri illustratori realizzano, proviamo sempre la stessa emozione. È bello vedere un disegno realizzato a regola d'arte. È efficace.
Trasferirlo sugli strumenti digitali che lo divulgheranno è un piacere, perché si crea un'armonia di contrasto che evidenzia i punti di forza di entrambi. L'alta tecnologia si sposa benissimo con la manualità. Qui vedi come.
Prova anche tu ad utilizzare l'illustrazione per raggiungere in modo più naturale il tuo target. Vedrai subito la differenza.
Trasferirlo sugli strumenti digitali che lo divulgheranno è un piacere, perché si crea un'armonia di contrasto che evidenzia i punti di forza di entrambi. L'alta tecnologia si sposa benissimo con la manualità. Qui vedi come.
Prova anche tu ad utilizzare l'illustrazione per raggiungere in modo più naturale il tuo target. Vedrai subito la differenza.
Mascotte negozi di videogiochi





Animazione 3D realizzata con software dedicato. Questo servizio è ideale quando si vuole realizzare qualcosa di unico per staccare la concorrenza. La fidelizzazione del cliente attraverso una "mascotte" è un'azione molto concreta e utile.



Ipotesi di utilizzo della mascotte su cartonati interni ai negozi oppure come vetrofanie.



Queste 3 illustrazioni evidenziano le tantissime soluzioni personalizzate che sono possibili una volta che la mascotte è stata realizzata.


Diverse pubblicità redazionali su rivista del settore videogioco per promuovere il sito eCommerce.
Mascotte azienda di Assistenza Tecnica


Si è deciso di rappresentare un "tecnico super eroe" che interviene e risolve. Ecco le 2 proposte per altrettanti soggetti: prima come schizzo a mano e poi come illustrazione al computer.


Il cliente ha scelto la versione di mascotte "umanoide". All'illustratore abbiamo chiesto di rappresentare la mascotte illustrata nel contesto in cui l'azienda opera.



Un altro esempio della bellezza e dell'unicità che la mascotte può rappresentare per l'azienda. Questo è l'ufficio mobile che il cliente utilizza per spostarsi facendo promozione e fidelizzando i clienti sul territorio.
La mascotte è ideale per "farsi ricordare", molto più efficace del logo. Il nostro subconscio la legge prima e la memorizza meglio.
Apprezzi questo progetto?
Do you like?